Sedici ore di aggiornamento professionale
12 ottobre 4 ore
27 ottobre 4 ore
23 novembre 4 ore
01 dicembre 4 ore
Sedici ore di aggiornamento professionale
12 ottobre 4 ore
27 ottobre 4 ore
23 novembre 4 ore
01 dicembre 4 ore
Nel corso del processo di due diligenge e di valutazione immobiliare, il Valutatore può trovarsi di fronte a varie tipologie di passività ambientali che incidono più o meno pesantemente sulla valutazione.
Nel corso del webinar verrà descritto un corretto approccio alla loro identificazione ed al relativo progetto di bonifica. Particolare attenzione verrà posta dai relatori sui vari aspetti che riguardano la determinazione dei costi e dei tempi, con la conseguente incidenza nell’estimo degli immobili.
Molteplici possono essere i casi in cui si incrociano delle passività ambientali, per cui necessita una corretta impostazione dell’intero progetto, che va dalla due diligence ambientale allo sviluppo del progetto di bonifica. Saranno quindi illustrate le fasi di analisi documentale e di prelievo e campionamento, oltre alle varie fasi dell’iter burocratico e degli interventi di bonifica.
Infine saranno presentati alcuni casi concreti ed in particolare:
– un esempio di intervento in un’area ex industriale;
– un esempio di intervento in una villetta unifamiliare
L’inserimento dei suoli nella cosiddetta zona F (aree destinate ad opere di interesse collettivo) di uno strumento urbanistico (piano di fabbricazione o piano regolatore generale), comporta specifiche conseguenze in termini di zonizzazione e quindi una specifica analisi in caso di esproprio.
Di tale particolare fattispecie espropriativa e dei conseguenti riferimenti giurisprudenziali per la stima dei terreni in zona F si occuperà l’avv. Corrado Brancati nel corso del webinar che E-Valuations ha organizzato per i propri Associati
Relatore: Corrado Brancati
Avvocato e Presidente nazionale di Tutelaespropri
Modera: Sandro Ghirardini
Segretario E-Valuations
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
Via Brigata Mantova, 3
31010 Moriago della Battaglia (TV)
da Lunedi a Venerdi
09:00 – 12.30 e 14.30-18.30
Sabato solo su appuntamento